Quantcast
Channel: Archivio News - Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.
Viewing all 44 articles
Browse latest View live

APERTA LA A59: VIA AL TRAFFICO SULLA TANGENZIALE DI COMO

$
0
0

Tang como

 

Il nastro è stato tagliato e la nuova Tangenziale di Como A59 è ufficialmente aperta al traffico. Tre chilometri di asfalto, da Villa Guardia fino allo svincolo di Acquanegra, che mettendo in contatto Como e Casnate con Bernate.

Se si considera anche la viabilità connessa, il progetto ha uno sviluppo complessivo di circa 8 km.

Soddisfatto il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni: “Desidero rivolgere il mio ringraziamento a tutti coloro che hanno lavorato per realizzare quest’opera; esprimo un ringraziamento a tutte le maestranze per un’opera fatta così bene che migliorerà la mobilità e la qualità della vita di chi abita in questi territori”. Soddisfazione espressa anche dall’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte, “Un tracciato quello della Tangenziale di Como che offrirà tanti vantaggi ai territori che attraversa”.

La Tangenziale di Como è parte integrante del Progetto Autostrada Pedemontana Lombarda.  

 


Como: di corsa...in tangenziale!

$
0
0

Lombardo - Lucrezia tagl

 

Come la Tratta A di Autostrada Pedemontana, anche la tangenziale di Como è stata inaugurata in anteprima con una corsa non competitiva di dipendenti, collaboratori e cittadini amanti della corsa. In attesa dell’ufficiale apertura al traffico del 23 maggio, il 21 maggio Autostrada Pedemontana in collaborazione con Pedelombarda ha organizzato una corsa sulla A59. Andata e ritorno, per un percorso totale di 5 km (per i meno allenati) e 10 km (per i più sportivi).  

Un momento di unione e condivisione in cui si è respirato impegno, grinta, affiatamento e armonia, come quelli che hanno reso possibile la realizzazione di questa e delle altre tratte del Progetto pedemontano.

galleria 629x640Non resta che continuare a lavorare con la stessa determinazione per proseguire nella realizzazione di un’opera fondamentale per il Nord Italia.

.   gruppo corsa tang como

 

La prima autostrada in Italia senza caselli: in arrivo il nuovo sistema Free Flow

$
0
0

Secondo diverse stime, le autostrade in Italia presentano, in media, un casello ogni 12 chilometri: l’obiettivo del nuovo sistema di esazione Multilane Free Flow è quello di eliminare ogni barriera autostradale con il conseguente ridimensionamento di code, rallentamenti e inquinamento ambientale.

Autostrada Pedemontana Lombarda sarà la prima opera autostradale che adotterà questo nuovo sistema di esazione che consente il pagamento del pedaggio senza bisogno di canalizzare e fermare i veicoli circolanti.

Il sistema Free Flow si avvale dell’installazione di portali posti prima di ogni svincolo lungo l’asse viario che coprono l’intera carreggiata. Sulle tratte aperte al traffico di Pedemontana sono già stati installati i portali del nuovo sistema di esazione. Il rilevamento del costo del pedaggio avverrà in due modi differenti:

  1. -       Se l’auto dispone di un apparato di bordo (per esempio Telepass) i sistemi di rilevamento posti sul portale individueranno il dispositivo (Obu) e l’addebito avverrà in modo diretto. Gli apparati Telepass già in circolazione riconosceranno in automatico il transito e il relativo pedaggio sulle tratte di Pedemontana;
  2. -   Se l’auto non dispone di un apparato di bordo, l’auto verrà individuata dai sensori e dalle telecamere posti sul portale, che consentiranno di memorizzare la targa, il tipo di veicolo e il tragitto effettuato. Il pagamento in questo caso potrà essere effettuato comodamente sul web (registrandosi sul portale www.pedemontana.com), dal proprio telefonino scaricando l’applicazione Pedemontana o recandosi negli appositi punti di pagamento messi a disposizione dell’utente (l’elenco sarà disponibile sul sito di Pedemontana). 

Foto Free flow 4 640x427   Free Flow Barra

Diversi i vantaggi garantiti da tale modalità di riscossione dei pagamenti: la riduzione del consumo di suolo per l’assenza fisica dei caselli autostradali, l'innalzamento del livello di sicurezza stradale (niente rallentamenti, code o ingorghi dovuti alla presenza di barriere), la riduzione del traffico e la conseguente diminuzione dell'inquinamento atmosferico.

Al momento il transito sulle tratte aperte di Pedemontana (tangenziale di Varese, Tangenziale di Como e Tratta A da Cassano Magnago a Lomazzo) è completamente gratuito e resterà tale fino a ottobre 2015. 

CON IL CONTO TARGA VIAGGI GRATUITI A NOVEMBRE E SCONTI DEL 50% SUI PEDAGGI FINO A GENNAIO 2016

$
0
0

Logo Conto Targa

Viaggi gratis tutto il mese di novembre per chi sottoscrive il Conto Targa entro il 30 novembre 2015 e uno sconto del 50% sui pedaggi nei mesi di dicembre 2015 e gennaio 2016.

Chi sottoscrive il Conto Targa dopo il 30 novembre 2015 ha comunque diritto ad uno sconto del 50% dalla data di attivazione del Conto Targa fino al 31 gennaio 2016.

Per accedere alla promozione clicca qui

Al via il Free Flow e inaugurata la Tratta B1

$
0
0

Al via il Free Flow e inaugurata la Tratta B1

Dal 1° novembre 2015 tutti possono toccare con mano la prima autostrada in Italia senza caselli. Sulla Tratta A dell’A36 Pedemontana Lombarda  e sulle nuove Tangenziali di Varese e di Como è stato infatti avviato il nuovo sistema di esazione Multilane Free Flow, che dal 6 novembre 2015 è attivo anche sulla nuova Tratta B1, inaugurata il 5 novembre 2015. In occasione dell'inaugurazione del nuovo tratto autostradale (lungo circa 7,5 km dall’interconnessione con l’A9 Milano-Como a Lomazzo fino a Lentate sul Seveso), Autostrada Pedemontana Lombarda ha presentato con orgoglio l'attivazione della nuova tecnologia di pedaggiamento “Free Flow”, a “flusso libero”.   

Per la prima volta in Italia (e tra le prime al mondo) il sistema di pagamento di un’autostrada è affidato a una complessa piattaforma software che, in tempo reale, non appena il veicolo transita sotto il portale Free Flow, raccoglie tutte le informazioni necessarie per il calcolo del pedaggio: targa, dimensioni del veicolo (necessarie per individuare la classe di appartenenza), presenza o meno di un apparato di bordo (come Telepass).

Niente più barriere, nessuna sosta o rischio di code per il pagamento del pedaggio sono tutti elementi che consentono ai Clienti di avere una maggiore certezza sui tempi di percorrenza e una viabilità più sicura, oltre a ridurre l'emissione di sostanze inquinanti.  

"Questa è l’autostrada del futuro che possiamo già toccare con mano" ha dichiarato il Presidente Massimo Sarmi " e ritengo doveroso ringraziare tutti coloro i quali hanno contribuito a tradurre tutto questo in realtà, le grandi squadre di Pedemontana e Milano-Serravalle".

DSC 0110

DSC 0054

 

 

27/02/2016: PEDEMONTANA A BUSTO ARSIZIO PER DARE INFORMAZIONI E ASSISTENZA AI CITTADINI

$
0
0

27/02/2016: PEDEMONTANA A BUSTO ARSIZIO PER DARE INFORMAZIONI E ASSISTENZA AI CITTADINI

Sabato 27 febbraio a Busto Arsizio presso lo Spazio Hub di Piazza San Giovanni dalle ore 15 alle ore 19 sarà presente personale specializzato di Autostrada Pedemontana Lombarda per offrire ogni tipo di informazione e assistenza su:

- Modalità di pagamento;
- Assistenza alla richiesta e compilazione del Conto Targa;
- Funzionamento del sistema Free Flow;
- Calcolo del pedaggio;
- Termini di pagamento, solleciti, fatturazione;
- Richieste d'informazione da parte della clientela.

I Clienti che volessero fare la richiesta di attivazione di un Conto Targa dovranno ricordarsi di portare i seguenti documenti:

  • copia del libretto di circolazione di ciascun veicolo,
  • carta d'identità di ciascun proprietario,
  • codice fiscale/tessera sanitaria del titolare/sottoscrittore,
  • se la sottoscrizione è effettuata per conto di un terzo sarà necessario allegare anche apposita delega, firmata in originale, con copia del documento d'identità del delegante.

 

 

     

05/03/2016: PEDEMONTANA A VARESE PER DARE INFORMAZIONI E ASSISTENZA AI CITTADINI

$
0
0

05/03/2016: PEDEMONTANA A VARESE PER DARE INFORMAZIONI E ASSISTENZA AI CITTADINI

Dopo l'appuntamento di Busto Arsizio,sabato 5 marzo Autostrada Pedemontana Lombarda sarà presente anche a Varese, presso Piazza Repubblica.

Dalle ore 15 alle ore 19 personale specializzato di Autostrada Pedemontana Lombarda offrirà ai cittadini ogni tipo di informazione e assistenza su:

- Modalità di pagamento;
- Assistenza alla richiesta e compilazione del Conto Targa;
- Funzionamento del sistema Free Flow;
- Calcolo del pedaggio;
- Termini di pagamento, solleciti, fatturazione;
- Richieste d'informazione da parte della clientela.

I Clienti che volessero fare la richiesta di attivazione di un Conto Targa dovranno ricordarsi di portare i seguenti documenti:

  • copia del libretto di circolazione di ciascun veicolo,
  • carta d'identità di ciascun proprietario,
  • codice fiscale/tessera sanitaria del titolare/sottoscrittore,
  • se la sottoscrizione è effettuata per conto di un terzo sarà necessario allegare anche apposita delega, firmata in originale, con copia del documento d'identità del delegante.

 

 piazza repubblica Varese

     

02/04/2016: PEDEMONTANA A COMO PER DARE INFORMAZIONI E ASSISTENZA AI CITTADINI

$
0
0

02/04/2016: PEDEMONTANA A COMO PER DARE INFORMAZIONI E ASSISTENZA AI CITTADINI

Dopo l'appuntamento di Varese e Busto Arsizio,sabato 2 aprile Autostrada Pedemontana Lombarda sarà presente anche a Como, in Via Caio Plinio II (in prossimità di Piazza Cavour).

Dalle ore 14 alle ore 19 personale specializzato di Autostrada Pedemontana Lombarda offrirà ai cittadini ogni tipo di informazione e assistenza su:

- modalità di pagamento;
- compilazione del Conto Targa;
- il sistema Free Flow;
- calcolo del pedaggio;
- termini di pagamento, solleciti, fatturazione;
- dubbi della clientela.

I Clienti che volessero fare la richiesta di attivazione di un Conto Targa dovranno ricordarsi di portare i seguenti documenti:

  • copia del libretto di circolazione di ciascun veicolo,
  • carta d'identità di ciascun proprietario,
  • codice fiscale/tessera sanitaria del titolare/sottoscrittore,
  • se la sottoscrizione è effettuata per conto di un terzo sarà necessario allegare anche apposita delega, firmata in originale, con copia del documento d'identità del delegante.

 

 Via Caio Como

     


08/04/2016: Avviso per nomina a componente del Comitato Tecnico Scientifico

$
0
0

08/04/2016: AVVISO PER NOMINA A COMPONENTE DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

La Regione Lombardia – DG Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione ha pubblicato l’avviso pubblico per manifestazione di interesse per la nomina a componente del comitato tecnico scientifico, di supporto alle attività previste dal protocollo d’intesa per il proseguimento del monitoraggio e della protezione delle infrastrutture critiche in territorio lombardo, consultabile al seguente link:
http://www.protezionecivile.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Page&childpagename=DG_ProtezioneCivile%2FDGHomeLayout&cid=1213276891326&pagename=DG_PPPWrapper

Autostrada Pedemontana Lombarda, in qualità di Soggetto Gestore aderente al Protocollo invita tutti i Soggetti interessati a prendere visione del bando e, qualora in possesso dei requisiti richiesti, ad inoltrare la propria candidatura nei tempi e nelle modalità indicati all’interno dello stesso.

I temi che i sottoscrittori del protocollo hanno concordato di sviluppare nei prossimi mesi riguardano:

  • Cambiamento climatico e Infrastrutture Critiche,
  • Infrastrutture Critiche bersaglio di merci pericolose,
  • Infrastrutture Critiche soggette a furto rame,
  • Blackout elettrico significativo.

Per ogni dettaglio si rimanda al link di cui sopra.

 

     

18/04/2016: ARRIVA IL PAGAMENTO RAPIDO

$
0
0

18/04/2016: ARRIVA IL PAGAMENTO RAPIDO - PER IL PEDAGGIO BASTERA' INDICARE LA TARGA DEL VEICOLO 

Per venire incontro ai nostri Clienti e rendere il pagamento del pedaggio sempre più rapido e agevole, da lunedì 18 aprile 2016 sarà possibile effettuare il pagamento dei transiti in due semplici passaggi:

  1. indicare la targa del veicolo;
  2. pagare il pedaggio dovuto.

Il Pagamento Rapido sarà possibile nei seguenti modi:

ü  presso i Punti Assistenza: senza alcuna registrazione e nessun documento; basterà comunicare la targa del veicolo e pagare - con carta di credito, bancomat o in contanti - l’importo complessivo comunicato dall’operatore.

ü  chiamando il Call Center: telefonando al numero 02 39 460 460, il pagamento potrà essere effettuato con carta di credito, senza alcuna registrazione.

üDal 1° maggio 2016 sarà possibile effettuare il “Pagamento Rapido anche dal web nella sezione del sito dedicata al pagamento del pedaggio https://apl.pedemontana.com/ indicando la targa e il proprio indirizzo email. 

Pagam.Rapido

     

20/04/2016: NUOVI PUNTI DI PAGAMENTO IN SVIZZERA GRAZIE AL TOURING CLUB SVIZZERO

$
0
0

20/04/2016: NUOVI PUNTI DI PAGAMENTO IN SVIZZERA

Il Centro della Sezione Ticino del TCS di Rivera diventa Punto Assistenza per la Svizzera di Autostrada Pedemontana Lombarda. Pagare i pedaggi, aprire un “Conto Targa” e ottenere informazioni e assistenza sarà più facile per tutti gli automobilisti svizzeri.

Grazie agli accordi stipulati con il Touring Club Svizzero (TCS), Autostrada Pedemontana Lombarda (APL) allarga la possibilità di pagamento e di servizio assistenza ai Clienti presso il Centro della Sezione Ticino del TCS di Rivera, che da mercoledì 20 aprile 2016 diventa Punto Assistenza APL per la Svizzera.

Questa collaborazione dà la possibilità agli automobilisti svizzeri di ottenere l’assistenza necessaria per pagare il pedaggio, aprire un “Conto Targa” o ancora ricevere ogni tipo di informazione e risolvere eventuali dubbi e difficoltà riscontrati nelle fasi di registrazione e di pagamento del pedaggio sulle reti autostradali gestite da Autostrada Pedemontana Lombarda.

Per saperne di più: www.tcs-ticino.ch – tel. 091 935 91 35  

Call Center APL 02 39 460 460

FOTO TCS APL

     

20/04/2016: MAGGIO-LUGLIO 2016 - CONTINUANO GLI SCONTI!

$
0
0

20/04/2016: AVERE LO SCONTO SULLA TUA TANGENZIALE ORA E' 2 VOLTE PIU' FACILE!

Sulle tangenziali di Como A59 e Varese A60 lo sconto sul pedaggio arriva prima: dal 1 maggio fino a fine luglio 2016 le soglie da raggiungere per avere diritto allo sconto si riducono della metà.

Fino al 31 luglio 2016 continua anche lo sconto sull’autostrada A36, nei termini previsti dalla precedente promozione di febbraio-aprile 2016.

Autostrada Pedemontana Lombarda riconosce lo sconto del 50%*

sui pedaggi ai Clienti che presentano le seguenti condizioni:

  • utilizzano un metodo di pagamento automatico (Conto Targa o Telepass**);
  • superano la soglia mensile dei pedaggi* indicati in tabella:

Tabella sconti maggio luglio 2016

     

*Lo sconto del 50% sarà applicato sui pedaggi oltre la soglia indicata in tabella; all’inizio di ogni mese la soglia mensile dei pedaggi necessari per la scontistica verrà azzerato.

**I Clienti che hanno entrambi i tipi di pagamento automatico (Conto Targa e Telepass) riceveranno le fatture da Telepass, nei termini indicati dal fornitore del servizio.  

 Promozione valida nei mesi di maggio, giugno, luglio 2016

28/07/2016: ANTONIO DI PIETRO ANNUNCIA I NUOVI OBIETTIVI DELLA SOCIETA'

$
0
0

28/07/2016: IL PRESIDENTE ANTONIO DI PIETRO DICHIARA: PEDAGGI MENO CARI E PIU' TRASPARENZA

di pietro conferenza 28 07 2016

Cambiano i vertici e arrivano importanti azioni concrete di cambiamento e innovazione nella Società. Il neo Presidente Antonio Di Pietro annuncia alla Stampa gli imminenti obiettivi di Autostrada Pedemontana Lombarda: ridurre il costo dei pedaggi e incrementare l’informazione e la trasparenza sui lavori e sulle prospettive future del progetto autostradale. 

Il primo passo, oltre a confermare la scontistica attuale fino a fine settembre 2016, è quello di annunciare l’avvio di un’importante promozione che porterà a breve ad una significativa riduzione dei pedaggi autostradali.

La priorità per ogni azienda deve essere la soddisfazione dei propri clienti e in cima alle richieste dei nostri viaggiatori c’è l’abbassamento delle tariffe autostradali: non possiamo non tenerne conto!” ha dichiarato Antonio Di Pietro. “Intervenire in modo significativo sul costo dei pedaggi è il primo passo necessario per incentivare la mobilità”. 

Il Presidente conferma, inoltre, di voler impiegare tempo e risorse a favore di una maggiore trasparenza sul procedimento dell’opera autostradale.

Dialogo e trasparenza sono priorità altrettanto importanti” continua l’Avv. Di Pietro “comunicare al pubblico e alle istituzioni coinvolte in modo comprensibile, accessibile e tempestivo è un requisito essenziale e un dovere dal quale non possiamo esimerci. Molto verrà fatto per intensificare uno scambio libero e aperto tra la Società e i terzi, con il vantaggio di poter beneficiare del loro contributo nella realizzazione dell’opera”.

"Abbiamo, tutti insieme” ha dichiarato la Presidente di Milano Serravalle Avv. Maura Carta “grandi responsabilità nei confronti del sistema economico lombardo volto a garantire la presenza di infrastrutture adeguate per raggiungere gli obiettivi di mobilità e di ultimazione dei lavori del tracciato pedemontano che le imprese chiedono da tempo".

28/07/2016: CONTINUA LA PROMOZIONE PENDOLARI

$
0
0

28/07/2016: CONTINUA LA PROMOZIONE PENDOLARI PER TUTTA L'ESTATE!

Conto Targa Pay By Platetelepass nuovo logo

Prosegue fino al 30 settembre 2016 lo sconto per i pendolari che utilizzano un sistema di pagamento

automatico (Conto Targa o Telepass).  

Autostrada Pedemontana Lombarda riconosce lo sconto del 50%*

sui pedaggi ai Clienti che presentano le seguenti condizioni:

  • utilizzano un metodo di pagamento automatico (Conto Targa o Telepass**);
  • superano la soglia mensile dei pedaggi* indicati in tabella:

tabella nuova scontistica

     

*Lo sconto del 50% sarà applicato sui pedaggi oltre la soglia indicata in tabella; all’inizio di ogni mese la soglia mensile dei pedaggi necessari per la scontistica verrà azzerato. Gli sconti sono applicati sulla singola targa e non sono cumulabili su più targhe. 

**I Clienti che hanno entrambi i tipi di pagamento automatico (Conto Targa e Telepass) riceveranno le fatture da Telepass, nei termini indicati dal fornitore del servizio.  

 Promozione valida fino al 30 settembre 2016.       

29/09/2016: PROSEGUE LA PROMOZIONE DEL 50% PER I PENDOLARI

$
0
0

29/09/2016: PROSEGUE LA PROMOZIONE DEL 50% PER I PENDOLARI FINO AL 31 DICEMBRE 2016 

Prosegue fino al 31 dicembre 2016  lo sconto per i pendolari che utilizzano un sistema di pagamento automatico (Conto Targa o Telepass). 

 

Autostrada Pedemontana Lombarda riconosce lo sconto del 50%sui pedaggi ai Clienti che presentano le seguenti condizioni:

  • utilizzano un metodo di pagamento automatico (Conto Targa o Telepass**);
  • superano la soglia mensile dei pedaggi* indicati in tabella:

tabella nuova scontistica

 

*Lo sconto del 50% sarà applicato sui pedaggi oltre la soglia indicata in tabella; all’inizio di ogni mese la soglia mensile dei pedaggi necessari per la scontistica verrà azzerato. Gli sconti sono applicati sulla singola targa e non sono cumulabili su più targhe. 

**I Clienti che hanno entrambi i tipi di pagamento automatico (Conto Targa e Telepass) riceveranno le fatture da Telepass, nei termini indicati dal fornitore del servizio.  

 Promozione valida fino al 31 dicembre 2016.    


25/10/2016: DIOSSINA, CONFERMATI I RISULTATI DELLE PRECEDENTI INDAGINI

$
0
0

25/10/2016: DIOSSINA - L'ESITO DEI CAROTAGGI. CONFERMATI I RISULTATI DELLE PRECEDENTI INDAGINI: NESSUN AUMENTO DEI LIVELLI D'INQUINAMENTO

Autostrada Pedemontana Lombarda (APL) in data 19 ottobre 2016 ha presentato a Regione Lombardia i risultati delle attività di caratterizzazione condotte sui territori dei Comuni coinvolti dall’incidente Icmesa del 1976 e interessati dal futuro passaggio della Tratta B2 (A36).

 

Dai risultati emersi viene confermato che:  

  • l’incidente ICMESA ha causato un rilascio di diossina che si è depositata sulla superficie del terreno, dove è rimasta nel tempo, se non rimossa dalle precedenti operazioni di bonifica e/o rimaneggiamenti del terreno;
  • la diossina è presente solo nei primi due metri di terreno. Nonostante siano passati 40 anni dall’incidente, l’inquinamento non si è diffuso in profondità;
  • la distribuzione territoriale della contaminazione e le concentrazioni di diossina rilevate sono paragonabili allo scenario delle indagini del 2008.

I risultati della caratterizzazione validati da Arpa (Agenzia Regionale di Protezione Ambientale) hanno evidenziato piena coerenza con i dati ottenuti durante le precedenti campagne d’indagine condotte da APL nel 2008 e da Strabag (l’appaltatore) nel 2012.

Su un totale di 387 campioni sottoposti ad analisi chimica, circa il 19% (73 campioni) ha presentato una concentrazione di diossina eccedente i limiti normativi e di questi il 1,3% sul totale (5 campioni) ha superato il limite più alto, riferito alle aree con destinazione industriale/commerciale.

Tutti i dati sono stati validati da Arpa, che, nella relazione finale di validazione, non ha richiesto ulteriori indagini.

 

Dai risultati di tutte le attività di indagine condotte dal 2008 al 2016 sui territori coinvolti dall’incidente Icmesa per la ricerca di diossina residua, è emerso che:

  • dei 642 campioni analizzati il 23% (149 campioni) ha un contenuto di diossina superiore ai limiti previsti dalla normativa;
  • del totale dei campioni analizzati, il 3% (20 campioni) ha superato il limite normativo per aree a destinazione commerciale/industriale.

Sulla base dei risultati di caratterizzazione, Autostrada Pedemontana Lombarda presenterà a Regione Lombardia la proposta di perimetrazione delle aree che dovrebbero essere sottoposte a bonifica in funzione della destinazione d’uso. Tale attività è preliminare alle successive fasi dell’iter di bonifica.

Soltanto il progetto di bonifica potrà individuare le esatte attività da eseguire e i relativi costi da sostenere. 

16/11/2016: TERMINATA LA STRADA LOCALE ASSE J TRCO11

$
0
0

16/11/2016: TERMINATA LA STRADA LOCALE ASSE J TRCO11

archivio news trco11archivio news 2 trco11

Nell'ambito dei lavori di costruzione delle viabilità complementari al nuovo itinerario di Autostrada Pedemontana Lombarda, è stata completata un’ulteriore strada locale nei comuni di Bregnano e Rovellasca.

La nuova viabilità - denominata asse J TRCO11 - permette il collegamento diretto tra il centro urbano di Rovellasca (via Milano) e i Comuni limitrofi, in particolare Lazzate e Bregnano.


Tale viabilità consentirà un accesso diretto con lo svincolo di Lazzate di Autostrada Pedemontana Lombarda, aperto al traffico lo scorso gennaio 2016.

L'asse J completa quindi un’ulteriore viabilità della nuova strada Provinciale SP31 detta “della Pioda”.

 

Sono attualmente in corso le pratiche di cessione dell'opera alle Amministrazione Comunali competenti e - presumibilmente – la nuova strada potrà essere aperta al traffico veicolare entro il corrente mese di novembre 2016.

12/12/2016: CONTINUA LO SCONTO PENDOLARI FINO AL 31 MARZO 2017

$
0
0

12/12/2016: CONTINUA LO SCONTO PENDOLARI FINO AL 31 MARZO 2017 

FOTO FREE FLOW

Per venire incontro ai pendolari e ai clienti abituali, la Società ha deciso di prorogare fino al 31 marzo 2017 lo sconto per chi utilizza un sistema di pagamento automatico (Conto Targa o Telepass). 

In particolare, Autostrada Pedemontana Lombarda riconosce lo sconto del 50%sui pedaggi ai Clienti che presentano le seguenti condizioni:

  • utilizzano un metodo di pagamento automatico (Conto Targa o Telepass**);
  • superano la soglia mensile dei pedaggi* indicati in tabella:

tabella nuova scontistica

*Lo sconto del 50% sarà applicato sui pedaggi oltre la soglia indicata in tabella; all’inizio di ogni mese la soglia mensile dei pedaggi necessari per la scontistica verrà azzerato. Gli sconti sono applicati sulla singola targa e non sono cumulabili su più targhe. 

**I Clienti che hanno entrambi i tipi di pagamento automatico (Conto Targa e Telepass) riceveranno le fatture da Telepass, nei termini indicati dal fornitore del servizio.  

 Promozione valida fino al 31 marzo 2017.    

20/12/2016: APERTO AL TRAFFICO NUOVO TRATTO DELLA TRCO11

$
0
0

20/12/2016: APERTO AL TRAFFICO NUOVO TRATTO DELLA VIABILITÀ LOCALE TRC011 

Tratto TRCO11 aperto 20.12.2016

Oggi, in data 20 dicembre 2016, è stato riaperto al traffico un ulteriore tratto della nuova viabilità locale “Opera Connessa TRCO11” realizzato da Autostrada Pedemontana Lombarda.

Nello specifico, il tratto interessato, lungo circa 1 Km, serve a ripristinare una parte dell’esistente Strada Provinciale SP31, chiusa in precedenza per i lavori di riqualifica che hanno consentito di realizzarne l’ampliamento di carreggiata portando la stessa ad una larghezza complessiva di 10,50 m.

La Strada provinciale SP31 è da sempre un’arteria strategica, oltre che una strada ad alta densità di traffico, in quanto posta a confine tra le Provincie di Como e di Monza Brianza, attraversando da nord a sud il territorio e collegando i Comuni di Bregnano, Rovellasca, Misinto e Rovello Porro.

Il risultato odierno è stato raggiunto grazie alla fattiva e continua collaborazione dei Comuni e delle Province coinvolti.

01/01/2017: AGGIORNAMENTO TARIFFE

$
0
0

01/01/2017: AGGIORNATE LE TARIFFE DI AUTOSTRADA PEDEMONTANA LOMBARDA 

 

Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A., come da Convenzione sottoscritta con l'Ente Concedente, CAL S.p.A., ha provveduto ad aggiornare le proprie tariffe con decorrenza 1 gennaio 2017. 
L'incremento per l'anno 2017 è pari all'inflazione programmata, cioè lo 0,9%.
I nuovi pedaggi applicati alla clientela sono consultabili sul sito internet della Società nella sezione "calcola il pedaggio". 
I termini dell'attuale scontistica per i pendolari restano invariati.  Per informazioni www.pedemontana.com
Viewing all 44 articles
Browse latest View live